Modalità di richiesta di partecipazione al Premio - edizione 2018

L’Edizione 2018 si compone  di cinque sezioni: «Raccolta di poesia inedita», «Raccolta di poesia edita», «Premio alla carriera», «Progetti di traduzione», «Innovazione tecnologica e fusione dei linguaggi »

La prima è aperta a raccolte di testi poetici in lingua italiana e/o raccolte di prose poetiche brevi e versi tassativamente inedite anche in rete, rivista o formato ebook.
Non possono partecipare all'edizione 2018 del Premio le raccolte di quegli autori che abbiano partecipato con le loro raccolte alle edizioni 2016 e 2017 del Premio.

La seconda è riservata a opere di poesia in lingua italiana pubblicate dal 1° gennaio 2017 al 15 maggio 2018. Sono ammesse opere in formato elettronico che sia possibile considerare pubblicate da soggetti editoriali, e non autopubblicate.
Non possono partecipare all'edizione 2018 del Premio le raccolte di quegli autori che abbiano partecipato con le loro raccolte alle edizioni 2016 e 2017 del Premio.

La terza vedrà il riconoscimento alla carriera di una figura distintasi nella ricerca e nella sperimentazione letteraria.

La quarta è riservata a progetti di traduzione in lingua italiana di opere poetiche di autori stranieri attivi dal secondo Novecento, scritti in lingua araba, cinese, francese, inglese, polacca, russa, tedesca e spagnola.

La quinta è riservata ad opere artistiche, digitali, installazioni, video e perfomance che lavorino sulla rottura degli ambiti linguistici e sulla fusione dei linguaggi.


La premiazione finale si terrà il 5 novembre 2018 al Teatro Argentina di Roma, luogo eccellente per coniugare i due linguaggi, poesia e teatro, con i quali si è espressa la grandezza culturale di Elio Pagliarani.

Alla cerimonia debbono partecipare i vincitori e i finalisti.
 

Per la prima sezione entro il 30 maggio 2018 ore 12 dovranno pervenire al comitato organizzativo, in formato PDF, le raccolte inedite, consistenti in almeno 30 componimenti, scegliendo tra le seguenti due opzioni:

1. al seguente indirizzo di posta elettronica del Premio: segreteriapremioeliopagliarani@gmail.com accompagnando i componimenti da copia del presente bando, in formato PDF, sottoscritto per accettazione e per il consenso al trattamento dei dati personali. Scegliendo questa opzione si raccomanda di spuntare, nella propria casella email la richiesta di conferma di lettura, e di specificare nell'oggetto la sezione per la quale si presenta la candidatura.

2. compilando l’apposito modello predisposto nella sezione Premio Nazionale 2018 del sito, sottoscritto per accettazione e per il consenso al trattamento dei dati personali.

Per la seconda sezione, entro il 30 maggio 2018 ore 12 dovrà pervenire alla Segreteria organizzativa la richiesta di partecipazione con le modalità indicate per la prima sezione.

Entro la stessa data potranno pervenire anche tre copie editoriali cartacee delle opere edite.

Per la quarta sezione, entro il 30 maggio 2018 ore 12 dovranno pervenire al Comitato organizzativo al seguente indirizzo di posta elettronica del Premio: segreteriapremioeliopagliarani@gmail.com, in formato pdf i progetti di traduzioni, accompagnati da copia del presente bando, in formato PDF, sottoscritto per accettazione e per il consenso al trattamento dei dati personali, consistenti in:

1. un saggio di traduzione in lingua italiana di almeno 100 versi tratti dall'opera poetica di poeti stranieri attivi dal secondo novecento;
2. un progetto di cura di un'edizione di una singola opera o di un'antologia delle poesie che ne descriva spirito, finalità e caratteristiche editoriali;
3. un curriculum vitae del traduttore;

Per la quinta sezione, entro il 30 maggio 2018 ore 12, dovranno pervenire le opere in formato  immagine e/o video, presso l'indirizzo e-mail del Premio (segreteriapremioeliopagliarani@gmail.com)
 

Scarica copia integrale del bando

Scarica copia integrale del regolamento

Vai al form per la richiesta di partecipazione al Premio 2018 per la sezione: «Raccolta di Poesia inedita»

Vai al form per la richiesta di partecipazione al Premio 2018 per la sezione: «Raccolta di Poesia edita»

Per informazioni e/o chiarimenti in merito alle modalità di partecipazione al Premio 2018 scrivere esclusivamente al seguente indirizzo: segreteriapremioeliopagliarani@gmail.com

<- News